Scopri la scuola di Fotografia su Misura: La libertà di imparare al tuo ritmo
Sei appassionato di fotografia ma i ritmi serrati e le date fisse dei corsi tradizionali non fanno per te? Immagina di poter imparare l'arte della fotografia con un percorso completamente personalizzato, modellato sulle tue esigenze e sui tuoi tempi. Con la nostra scuola di fotografia individuale, tutto questo è possibile. Il tutto in modo PERSONALIZZATO E MIRATO.
Come funziona la scuola di fotografia individuale a Roma
Offriamo un'esperienza didattica unica, pensata per chi desidera la massima flessibilità. Ogni lezione è individuale, il che significa che avrai un docente dedicato esclusivamente a te, pronto a seguirti passo dopo passo. Il programma didattico viene creato su misura in base al tuo livello di partenza, ai tuoi obiettivi e agli argomenti che ti interessano di più: dalla padronanza della tua attrezzatura e basi della tecnica fotografica alla composizione avanzata, dalla post-produzione al ritratto, paesaggio o street photography.
Il vero punto di forza è la totale libertà di gestione del percorso. Puoi interrompere e riprendere le lezioni quando vuoi, senza limiti di tempo. Hai un impegno improvviso? Una settimana particolarmente faticosa? Nessun problema! Puoi mettere in pausa la tua didattica e ricominciare esattamente da dove avevi lasciato, senza perdere nemmeno un minuto di quanto già appreso e senza costi aggiuntivi o scadenze da rispettare. Questo ti permette di integrare l'apprendimento della fotografia nella tua vita senza stress, garantendoti di assimilare al meglio ogni concetto.
Le Differenze con i Classici Corsi di Fotografia
La nostra proposta si distingue nettamente dai corsi di fotografia tradizionali sotto diversi aspetti cruciali:
• Flessibilità vs. Rigidità: I corsi classici di gruppo hanno date di inizio e fine predefinite, orari fissi e un programma standardizzato. Se perdi una lezione, spesso non puoi recuperarla e devi adattarti ai ritmi del gruppo. I corsi idividuali hanno comunque un numero di lezioni ben definiti e argomenti, comunque, limitati al corso scelto. Con la scuola di fotografia a roma, sei tu a decidere quando e come imparare.
• Personalizzazione vs. Generalizzazione: In un corso di gruppo il docente deve mediare tra le diverse esigenze degli studenti. Nel nostro percorso individuale, l'attenzione è tutta su di te. Ogni lezione è un dialogo diretto tra te e l'insegnante, permettendoti di approfondire esattamente ciò che ti serve e di risolvere ogni dubbio in tempo reale.
• Ritmo di Apprendimento: Nei corsi tradizionali (di gruppo o individuali) si segue un ritmo imposto, che potrebbe essere troppo veloce o troppo lento per le tue esigenze. Qui, il ritmo lo decidi tu: puoi soffermarti su un argomento finché non lo hai padroneggiato o accelerare se ti senti pronto per il livello successivo.
• Efficacia dell'Apprendimento: L'approccio uno-a-uno massimizza l'efficacia didattica. Avrai feedback immediati e specifici sui tuoi lavori, correzioni personalizzate e la possibilità di fare pratica mirata sugli aspetti che necessitano di maggiore attenzione.
Scegliere la nostra scuola di fotografia individuale significa investire su te stesso e sulla tua passione, con la certezza di un percorso fatto su misura per raggiungere i tuoi obiettivi fotografici, in totale libertà e senza alcuna pressione.
Il costo è di
76 Euro per 4 ore di lezzioni, rinnovabile alla fine di ogni gruppo di lezioni.
Sei pronto a iniziare il tuo viaggio fotografico personalizzato?
Alcune Recensioni delle lezioni private di fotografia rilasciate su Google: Recensione di Luca Gargani -
Recensione di Paolo Conte
il programma della scuola di fotografia a Roma (sia la fotografia digitale, che analogica) comprende questi argomenti. L'ordine di studio verrà deciso sulla base delle tue conoscenze e/o necessità:
- Ispirazione e Creatività
- Le tecniche compositive
- Le Tecniche di scatto
- La tecnologia
- La Post Produzione
- La gestione del colore (calibrazione, metodi colore e profili) e del Bianco e nero
- La stampa in digitale
- La stampa, intesa come divulgazione
- La fotografia analogica
- Pellicole Colori e Black and White
- Le tecniche di sviluppo pellicola in luce diurna
- La camera oscura - Tecniche di stampa, mascheratura e fotoritocco.
- Il ritratto artistico
- La fotografia di Paesaggio
- Street Photography
- Still Life
- Fotografare le modelle
- Fotografare in studio
- Fotografare con il flash a slitta
- Post Produzione
- Come leggere una fotografia
L'insegnante è Alessandro Giraldi, fotografo con le seguenti referenze:
- Fotografo professionista da 10 Anni
- Fotografo con certificato N°-F-1404001 - Fotografo certificato secondo la norma UNI 11476 "Figure professionali operanti nel campo della fotografia e comunicazione visiva correlata - Requisiti di conoscenza, abilità, competenza"
- Socio TAU Visual - Associazione Nazionale Fotografi Professionisti, di cui rispetta il codice di autoregolamentazione
CHIEDI INFO ORA CLICCANDO QUI, OPPUTE CON LE MODALITA' SOTTO RIPORTATE.